Separazione
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
A seguito dell´entrata in vigore del Decreto Legge n. 132 del 12 settembre 2014, convertito con modificazioni dalla Legger 10 novembre 2014, n. 162 e la Circolare del Ministero dell´Interno ¯ Direzione Centrale dei Servizi Demografici ¯ n. 19/2014 in data 28.11.2014; si comunica che dall´11 dicembre 2014, i coniugi che ritengano che il loro matrimonio non abbia più quei presupposti che ne determinarono la stipulazione e intendano dunque far cessare i suoi effetti, possono concludere un accordo di separazione personale, innanzi al Sindaco quale Ufficiale dello stato civile, con l´assistenza facoltativa di un avvocato.
DOVE RIVOLGERSI :
UFFICIO STATO CIVILE
Palazzo Municipale, Viale Vittorio Veneto 3/5COSA OCCORRE FARE PER :
Si potrà divorziare consensualmente presso l´ufficio di Stato Civile, esclusivamente qualora:
Qualora si scelga di farlo presso l´ufficiale dello Stato Civile sarà necessario prendere un appuntamento nei giorni di apertura al pubblico al numero di telefono 0362.51723. |