Ufficio Ecologia, ambiente e Bosco delle Querce
L´ufficio Ecologia si occupa di:
- Inquinamento idrico, acustico ed elettromegnetico
- Verifica impianti termici
- Gestione del verde pubblico e privato
- Stabulazione cani e sterilizzazione colonie feline
- Riqualificazione giardini pubblici e interventi di mobilità ciclopedonale
- Rifiuti: statistiche, detassazione
- Collaborazione con associazioni ambientaliste per Corridoio ecologico del Biulè e Fosso del Ronchetto
- Collaborazione con Parco Groane
- Agenda 21 Locale
- Bonifiche ambientali
- Gestione Bosco delle querce
- Derattizzazione, lotta alle zanzare, disinfestazioni aree pubbliche
- Ordinanze in materia di igiene e sanità
- Organizzazione manifestazioni di carattere ambientale
DISTRIBUZIONE SACCHI - Per il ritiro dei sacchi blu muniti di chip identificativo, è stato predisposto un distributore automatico all'esterno del centro visite del Bosco delle Querce, sempre accessibile durante gli orari apertura del parco. I sacchi vengono erogati a seguito della lettura della CRS (tessera sanitaria) dell'iscritto alla tassa rifiuti. E' possibile ritirarne 2 rotoli al giorno, per un massimo di 10 all'anno.
SEGNALAZIONI RACCOLTA DIFFERENZIATA - Per i mancati ritiri/spazzamenti e la segnalazione di disservizi sulla raccolta differenziata è a disposizione il numero verde di Gelsia Ambiente 800.445.964 con orari dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00, il sabato dalle 8.30 alle 13.00.
Sede
Chalet Bosco delle Querce - Via Ada Negri snc
Orari di Apertura
Lun : 09:00-12:00
Mar : 09:00-12:00
Gio : 15:30-18:30
Ven : 09:00-13:00
Contatti
Tel. : 0362.517214
Tel. : 0362.517291
Tel. : 0362.517208
Mail : ecologia@comune.seveso.mb.it