PGTU
Cos´è il Piano Generale del Traffico Urbano
Il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) è uno strumento di pianificazione urbanistica previsto dall´art. 36 del Codice della strada.
Il PGTU si pone l´obiettivo di migliorare le condizioni della mobilità proponendo interventi volti a garantire da un lato la sicurezza degli utenti deboli della strada (es: riducendo l´incidentalità, sostenendo la mobilità ciclo-pedonale), e dall´altro incanalare i flussi di traffico veicolare verso arterie adeguate per dimensione e caratteristiche (es: riduzione dell´inquinamento atmosferico, ottimizzazione della politica dei parcheggi). Tutto ciò lo si può ottenere innanzitutto riclassificando la funzione della rete stradale (es: strade di quartiere non possono ospitare traffico di attraversamento), realizzando isole ambientali (luoghi dove i veicoli non possono transitare a non più di 30km/h), realizzando piste ciclabili sia come nuove tratte che come percorsi sicuri in promiscuità con il transito veicolare perché in isole ambientali.
Di seguito si darà conto dell´iter che passo passo porterà all´approvazione dello strumento da parte del Consiglio Comunale.
__________________________________________________________
09 settembre 2020
L'Autorità competente per la VAS, nell'ambito del procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambinetale Strategica postuma del Piano Generale del Traffico Urbano, ha decretato di asseggettare il PGTU di Seveso alla procedura di Valutazione Ambientale, considerando i contributi pervenuti (qui per il documento)
15 giugno 2017
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 15 giugno, con deliberazione consiliare n. 21 del 15/06/2017 (qui per il documento) ha approvato definitivamente il Piano Generale del Traffico Urbano che si compone degli atti sotto elencati:
▪ relazione (qui per il documento);
▪ rilievi (qui per il documento);
▪ allegato cartografico comprendente le seguenti tavole (qui per le tavole sotto menzionate):
Tavola 0 Toponomastica essenziale (07_PGTU_ALL_CART)
Tavola 1 Schema di circolazione. (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 2 Trasporto pubblico locale
Tavola 3 Regolamentazione della sosta (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 4 Rete mobilità dolce (pedoni e ciclisti)
Tavola 5 Incidentalità. Anno 2012
Tavola 6a Analisi di traffico. Flussi ora di punta del mattino (2008-2013)
Tavola 6b Analisi di traffico. Flussi ora di punta della sera (2010-2013)
Tavola 6c Analisi di traffico. Quadro Sovracomunale (2009)
Tavola 7 Principali ambiti da sottoporre ad approfondimento
Fase Propositiva/progettuale
Tavola 8a Classificazione funzionale. Scenario di Piano (breve periodo)
Tavola 8b Classificazione funzionale. Scenario di medio-lungo periodo
Tavola 9 Inquadramento interventi (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 10 Quadro Particolareggiato Ambito via Manzoni
Tavola 11 Quadro Particolareggiato Piazza Roma
Tavola 12 Quadro Particolareggiato Intersezioni San Carlo ¯ Vignazzola - Carducci
Tavola 13 Piano Particolareggiato Isonzo - Montecassino (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 14 Itinerari mobilità dolce (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 15 Fasi d´attuazione
9 giugno 2017
Convocato per il 15 giugno 2017 il Consiglio Comunale presso la Fondazione Lombardia per l'Ambiente alle ore 21,00, per l'approvazione del Piano Urbano del Traffico.
1 giugno 2017
Convocata la Commissione Territorio per il 5 giugno 2017 alle ore 18.00 per analizzare le controdeduzioni alle osservazioni presentate da cittadini/associazioni/portatori di interesse
18 dicembre 2015
Vista l´importanza dei cambiamenti che il Piano Urbano del Traffico porta per la Città, e in un´ottica di offrire a cittadini, commercianti, e portatori di interesse di poter esprimere la propria posizione con maggiore cognizione, la Giunta Comunale, ha deliberato di posticipare la data ultima per presentare le osservazioni al 18 gennaio 2016.
16 novembre 2015
Pubblicato il manifesto che informa la Città sull´adozione in Giunta del PGTU, qui è possibile scaricare il modulo in word per presentare le osservazioni al Piano, osservazioni che possono essere presentate fino al 18 dicembre 2015. Le osservazioni possono essere inviate via pec all´indirizzo comune.seveso@pec.it o a mano direttamente al Protocollo (qui per gli orari dell´ufficio)
11 novembre 2015
L´Amministrazione ha organizzato tre incontri per presentare alla Città, oltre il PGT, anche l´adottato Piano Generale del Traffico Urbano. Il primo incontro è previsto per mercoledì 18 novembre ore 21 presso la scuola "E. Toti", il secondo la settimana dopo, 25 novembre ore 21 presso Aula Magna scuola "Leonardo da Vinci", e l´ultimo il 2 dicembre presso la Scuola Munari sempre alle 21. Qui per l´articolo dedicato.
22 ottobre 2015
La Giunta Comunale con delibera 139 del 2015 adotta il Piano Generale del traffico Urbano e del Piano Particolareggiato asse "Isonzo/Montecassino" che si compone degli atti sotto elencati:
▪ relazione (qui per il documento);
▪ rilievi (qui per il documento);
▪ allegato cartografico comprendente le seguenti tavole (qui per le tavole sotto menzionate):
Tavola 0 Toponomastica essenziale (07_PGTU_ALL_CART)
Tavola 1 Schema di circolazione. (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 2 Trasporto pubblico locale
Tavola 3 Regolamentazione della sosta (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 4 Rete mobilità dolce (pedoni e ciclisti)
Tavola 5 Incidentalità. Anno 2012
Tavola 6a Analisi di traffico. Flussi ora di punta del mattino (2008-2013)
Tavola 6b Analisi di traffico. Flussi ora di punta della sera (2010-2013)
Tavola 6c Analisi di traffico. Quadro Sovracomunale (2009)
Tavola 7 Principali ambiti da sottoporre ad approfondimento
Fase Propositiva/progettuale
Tavola 8a Classificazione funzionale. Scenario di Piano (breve periodo)
Tavola 8b Classificazione funzionale. Scenario di medio-lungo periodo
Tavola 9 Inquadramento interventi (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 10 Quadro Particolareggiato Ambito via Manzoni
Tavola 11 Quadro Particolareggiato Piazza Roma
Tavola 12 Quadro Particolareggiato Intersezioni San Carlo ¯ Vignazzola - Carducci
Tavola 13 Piano Particolareggiato Isonzo - Montecassino (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 14 Itinerari mobilità dolce (tavola A0) (per la tavola ad alta definizione qui)
Tavola 15 Fasi d´attuazione
11 dicembre 2014
Il centro Studi PIM presenta al protocollo del Comune di Seveso la copia definitiva del Piano Urbano del Traffico e del Piano Particolareggiato asse "Isonzo/Montecassino".
8 settembre 2014
L´Amministrazione Comunale presenta, con il contributo anche dell´estensore del Piano Dott. Barzizza, alla Commissione Urbanistica la bozza del redigendo PGTU. Si allega qui il verbale della seduta.
7 agosto 2014
Il Centro Studi PIM ha provveduto a trasmettere al Comune di Seveso una bozza del PGTU
5 dicembre 2013
Il Comandante della Polizia Locale ha sottoscritto programma di collaborazione col centro Studi PIM, per la redazione del Piano Generale del traffico Urbano (PGTU) e del Piano Particolareggiato asse "Isonzo/Montecassino" (PP).
Ultima modifica: 14/09/2020