Amministrative 2018
L'Ufficio Centrale ha certificato che nessun candidato Sindaco ha conseguito il 50% più 1 dei voti, pertanto gli elettori saranno chiamati a scegliere il futuro Sindaco DOMENICA 24 GIUGNO dalle 7,00 alle ore 23,00.
I due candidati che hanno conseguito il maggior numero di voti e che quindi andranno al ballottaggio sono:
Paolo Butti con 2.576 voti
Luca Luigi Allievi con 4.264 voti.
Ricordiamo inoltre che gli aventi diritto al voto, e i seggi presso i quali esercitare tale diritto, sono i medesimi del 10 giugno.
_____________________
Il 10 GIUGNO (e domenica 24 giugno per l’eventuale turno di ballottaggio) i cittadini di Seveso saranno chiamati alle urne per l’ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE,
Chi può votare:
- tutti i cittadini italiani, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Seveso, e che avranno compiuto i 18 anni d’età il primo giorno fissato per le votazioni (10 giugno)
- i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea residenti in Seveso, iscritti nelle relative liste aggiunte del Comune (che ne abbiano fatto richiesta prima del 1 maggio c.a.)
Dove è possibile votare:
Di seguito gli approfondimenti sul tema delle Elezioni Amministrative 2018.
-
Apparentamenti
-
Ballottaggio
-
Risultati Primo turno
-
Scheda elettorale
-
Manifesto Elettorale
-
Aperture straordinarie Ufficio Elettorale - Giugno
-
Scadenziario
-
Decreto Convocazione dei Comizi Elettorali
-
Elezioni: il diritto di voto per i cittadini dell′Unione Europea
-
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità
-
Voto assistito per elettori affetti da gravi infermità
-
Istruzioni per la presentazione delle candidature
-
Modelli per l´elezione diretta del Sindaco ed il rinnovo del Consiglio Comunale
-
Aperture straordinarie Ufficio Elettorale
-
Archivio elezioni Amministrative 2013