Certificati anagrafici
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
l certificati anagrafici attestano i dati contenuti nell'anagrafe della popolazione residente.
I CERTIFICATI EMESSI SONO SOGGETTI AL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO E DEI DIRITTI DI SEGRETERIA, SALVO ESENZIONE.
I certificati esenti da imposta di bollo e dai diritti di segreteria sono per gli usi previsti dal DPR 642/1972 o da altre leggi speciali che ne prevedono l’esenzione. (Gli usi di privati, notai, banche, commercialisti, assicurazioni, non sono di regola esenti)
TUTTI I CERTIFICATI RICHIESTI PER VIA TELEMATICA SONO ESENTI DA DIRITTI DI SEGRETERIA. QUALORA IL CERTIFICATO RICHIESTO NON FOSSE ESENTE DALL’IMPOSTA DI BOLLO SARÀ CURA DEL RICHIEDENTE PROVVEDERE AD APPLICARE IL CONTRASSEGNO E ANNULLARLO AL FINE DELLA VALIDITÀ DEL CERTIFICATO STESSO.
I CERTIFICATI POSSONO ESSERE RICHIESTI:
Agli sportelli dell’Ufficio Anagrafe
negli orari di apertura al pubblico, previo appuntamento, al seguente costo:
- Diritti di segreteria: € 0,25 per certificati in carta libera; € 0,50 per certificati in bollo
- Bollo se non esente: € 16,00 o tramite contrassegno da portare a cura del richiedente il certificato o mediante pagamento del bollo virtuale direttamente allo sportello
I PAGAMENTI ALLO SPORTELLO POSSONO ESSERE EFFETTUATI TRAMITE BANCOMAT O CARTA DI CREDITO
Per via telematica
compilando il modello di richiesta qui allegato, secondo le indicazioni riportate nello stesso, ad uno dei seguenti indirizzi:
Email: protocollo@comune.seveso.mb.it
PEC: comune.seveso@pec.it
al seguente costo:
- Diritti di segreteria: € 0,00 sia per certificati in carta libera che in bollo
- Bollo se non esente: € 16,00 sarà cura del richiedente provvedere ad applicare il contrassegno e annullarlo al fine della validità del certificato stesso.
Il modello allegato è in formato PDF editabile.