Accesso ai documenti amministrativi
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
E´ il diritto di prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi. Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale collegato ad una situazione che sia giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso. La domanda può esser presentata dal soggetto direttamente o da un suo delegato: legale rappresentante-difensore, procuratore, tutore. La delega, con fotocopia del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.È possibile richiedere ogni documento amministrativo inteso quale rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti.
Documenti esclusi dall´accesso sono riportati nel vigente Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale nr 58 del 27.6.94 artt.19 e 20 in cui sono disciplinati altresì i casi di differimento dell´accesso.
DOVE RIVOLGERSI :
UFFICIO SEGRETERIA
Palazzo Municipale, Viale Vittorio Veneto 3/5COSA OCCORRE FARE PER :
Accesso informale: il diritto di accesso può essere esercitato in via informale, dietro semplice richiesta verbale all'ufficio che ha formato o detiene stabilmente il documento, nel caso in cui: la tipologia del documento richiesto esclude la presenza di controinteressati, il documento sia immediatamente disponibile presso l’ufficio senza che siano necessarie ricerche d’archivio e sempre che non vi sia alcun dubbio rispetto al diritto del richiedente di accedere al documento richiesto. La valutazione se ammettere o meno l'accesso in via informale spetta al responsabile del procedimento o, se non formalmente individuato, al Responsabile del Settore, cui spettano altresì tutte le disposizioni organizzative sulle modalità pratiche di esercitare il diritto.
Accesso formale: ove invece sia necessario compiere una valutazione più approfondita sull'interesse manifestato dal richiedente per accedere agli atti, o sulla eventuale presenza di controinteressati all'esercizio del diritto di accesso, è necessario presentare formale richiesta di accesso agli atti utilizzando la modulistica presente in allegato. La richiesta, sottoscritta dall'interessato può essere:
• consegnata al Protocollo del Comune di Seveso personalmente o a mezzo di un delegato, munito di delega in carta semplice con copia fotostatica del documento di identità del delegante
• inviata attraverso il servizio postale;
• inviata per via telematica, attraverso la propria casella di Posta Elettronica Certificata, all'indirizzo: comune.seveso@pec.it
• inviata per via telematica mediante l’utilizzo di PEO (posta elettronica ordinaria), in copia scansionata, sottoscritta, con allegata copia scansionata del documento di identità, oppure, in alternativa, firmata digitalmente o con FEA (firma elettronica avanzata) ai sensi del DPCM 22 febbraio 2013 e del CAD (Codice Amministrazione Digitale)
La domanda deve essere compiutamente compilata in ogni sua parte. Non saranno prese in considerazione le domande contenenti indicazioni generiche che non consentano di individuare con certezza il documento richiesto o di valutare l'interesse che fonda l'esercizio del diritto di accesso