Il processo di compostaggio è naturale perché tutto il merito delle trasformazioni è dei batteri, presenti naturalmente nel terreno e negli scarti,che degradano e trasformano la sostanza organica. Il processo di compostaggio avviene in presenza di ossigeno, questa è la garanzia di una buona trasformazione e della mancanza di cattivi odori.Il compost può essere utilizzato per la fertilizzazione di fondo (pre semina) in aggiunta alla terra acquistata generalmente all´esterno, che si presenta normalmente molto povera di sostanza organica e dunque poco fertile. La società SIB Spa gestisce un piccolo impianto di compostaggio comunale ubicato nei pressi della piattaforma ecologica.
L’ufficio Ecologia organizza ogni anno un corso di compostaggio domestico tenuto da esperti. Il corso prevede un incontro teorico di 2 ore durante il quale si spiega ai cittadini iscritti al corso come riciclare gli scarti organici della cucina, dell’orto e del giardino, trasformandoli, grazie a semplici tecniche, in un ottimo concime naturale: il compost.Chi attua la tecnica del compostaggio nel proprio giardino ed ha frequentato il corso, può chiedere il 20% di sgravio sulla tassa rifiuti, usufruendo ancora del ritiro dei rifiuti organici.Le pre-iscrizioni al corso devono essere effettuate telefonando all’ufficio ecologia che comunicherà successivamente la data prevista per l’effettuazione del corso.L’ufficio controllerà periodicamente che il compostaggio domestico sia effettuata in modo corretto e con costanza.