Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull´utilizzo delle risorse pubbliche
e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche
amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
L´accesso civico ‘generalizzato´ investe ogni documento, ogni dato ed ogni informazione delle pubbliche amministrazioni e incontra quale unico limite ‘la tutela di interessi giuridicamente rilevanti´ secondo la disciplina dell´art. 5-bis D.Lgs 33/2013.
L´istanza di accesso civico generalizzato, debitamente sottoscritta, può essere trasmessa dal soggetto interessato al Comune di Seveso mediante consegna a mano o posta, direttamente all´ufficio protocollo del Comune, unitamente alla copia del documento di identità. Inoltre, può essere presentata per via telematica all´indirizzo mail o PEC del protocollo, secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante il Codice dell´amministrazione digitale.
Non sono ammesse istanze generiche o meramente esplorative per scoprire di quali informazioni il Comune dispone.
Il rilascio di dati o documenti è gratuito, salvo il rimborso del costo sostenuto per la riproduzione su supporti materiali, copie cartacee o altri sistemi di registrazione (CD, chiavette USB, ecc.), stabilito con atto della Giunta Comunale.