Cos'è
QUANDO IL COLORE CAMBIA: Il ruolo della scienza nella conservazione dei dipinti di Van Gogh e Munch
Con Letizia MONICO (C.N.R. — Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche, Perugia)
Gli artisti nel corso dei secoli hanno utilizzato una vasta gamma di materiali. Tuttavia, l’azione inesorabile di luce, umidità e temperatura ne provoca nel tempo la trasformazione.
Tra i cambiamenti più evidenti vi è l’alterazione cromatica delle superfici pittoriche. Ma quali sono le cause di queste trasformazioni? Come si possono prevenire i futuri cambiamenti? Qual era il colore originale e come si evolverà nel tempo?
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
14 nov
14
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 11:55