Salta al contenuto principale

Al via l'iter per l'acquisizione della "Generoso Galimberti"

Il Consiglio Comunale ha votato favorevolmente affinché si eserciti il diritto di prelazione del Comune di Seveso sulla "ex scuola di disegno" ora in disuso

Data :

26 giugno 2025

Al via l'iter per l'acquisizione della "Generoso Galimberti"
Municipium

Descrizione

Il Consiglio Comunale nella seduta di martedì 24 Giugno ha votato favorevolmente alla proposta di esercitare, da parte del Comune di Seveso, il diritto di prelazione per l’acquisizione al patrimonio comunale, dall’Ente Morale Scuola Professionale di Disegno Istituzione Generoso Galimberti dell’ex scuola di disegno Generoso Galimberti che si trova all’angolo tra viale Vittorio Veneto e corso Marconi, attigua al palazzo municipale.

Si tratta del primo importante passo di una operazione attesa da molto tempo dai cittadini di Seveso che permetterà il recupero e la riqualificazione di un immobile che attualmente versa in condizioni di disuso in una zona centralissima della città che al completamento del vicino sottopasso ferroviario diverrà ancora più strategica. Il bene sarà destinato ad attività istituzionali.

La sentenza del Tribunale di Monza pubblicata il 15 Febbraio 2023 ha statuito che l'Ente Morale Scuola Professionale di Disegno Istituzione Generoso Galimberti in liquidazione sia esclusivo proprietario dell'immobile e unico soggetto che ha titolo per procedere all'alienazione del bene. Nel contempo ha dichiarato valida ed efficace la clausola contenuta nell'art. 13 del capitolato d’appalto pubblico allegato all’avviso d’asta del 4 novembre 1913 che attribuisce al Comune di Seveso il diritto di prelazione per l'acquisto del detto immobile (“Qualora il fabbricato non fosse adibito ad utilità pubblica oppure lo scopo stesso avesse in seguito a mutarsi, rimarrà sempre salvo al Comune il diritto privilegiato di acquistare il fabbricato stesso a prezzo di estimo”).

L’ultima perizia (2024) avallata dall’agenzia del Demanio ha stimato in 190mila il valore dell’immobile.

Dopo l’approvazione del Consiglio Comunale sono previsti due passaggi notarili. Essendo che l’immobile è stato dichiarato bene di interesse culturale con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali l’acquisizione potrà avvenire mediante la stipula di due atti, il primo con condizione sospensiva che consente al Ministero la facoltà di esercitare la prelazione (60 giorni di tempo) e un secondo atto confermativo in caso di mancato esercizio della prelazione.

BREVI CENNI STORICI

Il bene è stato realizzato nel 1913 con la “partecipazione” dell’allora Podestà del Comune di Seveso su terreno di proprietà dell’Ente Morale di Generoso Galimberti. La costruzione fu realizzata dall’Ing. Bizzozero, nipote di Generoso Galimberti, per ospitare una scuola professionale di disegno. L’ampliamento della scuola lungo viale Vittorio Veneto è successivo, ma è avvenuto prima del 1932, quando venne eretta l’adiacente casa del fascio (l’attuale Municipio) sempre per opera di Bizzozero. La scuola a partire dalla fine del secolo scorso ha cessato di funzionare e da lì inutilizzata.

Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 21:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot