Salta al contenuto principale

Nuova vita per la scuola di via Colombo

La BBE srl si aggiudica l'asta pubblica per la costituzione del diritto di superficie e proprietà fiduciaria trentennale, nascerà una scuola paritaria

Data :

13 novembre 2025

Nuova vita per la scuola di via Colombo
Municipium

Descrizione

Avrà una nuova vita con la stessa destinazione d’uso la scuola di Baruccana di via Cristoforo Colombo. Si è infatti concluso positivamente l’iter amministrativo di aggiudicazione a un operatore economico esterno che ha partecipato e vinto l’asta pubblica per la costituzione del diritto di superficie e proprietà fiduciaria dell’intera struttura scolastica. In pratica per trent’anni la BBE srl di Cesano Maderno (scarica il comunicato stampa di presentazione) sarà proprietaria dell’edificio scolastico, della palestra e del cortile in cambio di una cifra pari a circa 190mila euro già incassata dal Comune (in un’unica soluzione) che resterà comunque proprietario del suolo. 

Nascerà in città una nuova scuola paritaria (con un percorso di studi riconosciuto dal Ministero e che rilascerà titoli di studi con valore legale pari a quello delle scuole statali) dopo la riqualificazione e l’ammodernamento dei locali che saranno a carico dell’operatore, come del resto la demolizione e la ricostruzione ex novo della palestra esistente, non più a norma, che potrà essere anche utilizzata dalle società sportive del territorio in orario extra-scolastico.

Ritenendo particolarmente strategica l’area in oggetto l’Amministrazione Comunale sta pianificando la riqualificazione dell’intero asse viario di via Colombo, procedendo per lotti, sia con opere volte alla sicurezza stradale, che con interventi mirati alla realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali protetti e opere di de-pavimentazione che costituiscono un’importante occasione di rigenerazione dell’ambiente urbano e, nel caso particolare, anche di valorizzazione e maggiore fruibilità per gli utenti dell’area di ingresso della scuola su Via Cristoforo Colombo.

Il progetto prevede la riduzione dell’area verde fronte scuola, con realizzazione - a carico dell'ente - di una nuova recinzione, a favore di uno spazio pubblico più aperto, una vera e propria “piazza scolastica” protetta, ad uso dei cittadini e degli alunni, per sosta e salita/discesa da mezzi pubblici in sicurezza e stalli per le biciclette.

 

Nella foto il Sindaco Alessia Borroni consegna le chiavi a Marcella Corbetta, dirigente scolastico BBE

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 18:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot